Stampa al vivo e abbondanza

Stampa al vivo e abbondanza

Progettare con l'abbondanza è necessario solamente quando il documento prevede una stampa "al vivo", cioè quando la stampa arriva fino ai bordi del foglio (cioè quando non esistono margini di carta bianca).

Come funziona? Progettiamo per esempio un volantino di formato 150x210 mm. Se lo pensiamo con la stampa al vivo, dovremmo in realtà progettare un volantino di dimensioni 156x216 mm: cioè +3 mm di base colorata per lato, millimetri che andranno poi tagliati. Questo perché il tipografo non è in grado di tagliare la carta precisamente dove finisce la stampa e comincia il bianco della carta, ma è in grado di tagliare i 3 mm in questione.

Guardiamo la figura sottostante:
il margine azzurro è il formato del volantino con l'abbondanza che avrai progettato (156x216 mm);
i filetti bianchi rappresentano le linee di taglio del tagliacarte che, in definitiva, riquadrano il formato finale del volantino (150x210 mm);
il bordo giallo rappresenta la distanza del testo dal formato tagliato.
Nota bene, anzi benissimo, che se hai progettato (come nella figura sotto) che il testo dovrà essere a 10 mm dal bordo (nel formato tagliato), dovrai tenere il testo a 10 mm dal bordo di taglio (bianco), quindi a 13 mm dal bordo azzurro!
Nel nostro esempio, se avessimo progettato un volantino 150x210 mm senza abbondanza, l'espediente sbagliato sarebbe quello di ingrandire tutto il documento fino a 156x216 mm; il procedimento esatto è invece quello di ingrandire solamente la figura sottostante la scritta, quella della donna con il cesto di frutta in testa, portarla a 156x216 mm e lasciare il testo inalterato al suo posto...

 

Stacks Image 53485

Tipografia Garofoli

Via Decio Mure, 14
Sassoferrato (AN) 60041
Tel: 0732 95159 - 0732 619352
info@manifestiindigitale.it

Siamo presenti su

Logo AcquistinRetePA
Nel portale del MePA - Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, cerca Tipografia Garofoli e potrai accedere alle nostre vantaggiose offerte.